Come abbassare la pressione senza assumere farmaci
La pressione alta, si sa, è una minaccia da prendere in serissima considerazione e da affrontare in modo risoluto. Non sempre, però, ricorrere a farmaci è la soluzione migliore e alcuni comportamenti e abitudini possono aiutarci a prevenire il problema in maniera efficacissima: ecco come abbassare la pressione in modo naturale!
LEGGI ANCHE: Come allentare lo stress: 5 segreti per stare bene
Fare attività fisica
Il primo consiglio per abbassare la pressione è quasi ovvio, ma fondamentale per assicurarsi benessere e per prevenire, non solo l’ipertensione, ma anche tutte le altre patologie legate al funzionamento cardiaco: fare attività fisica.
È ampiamente dimostrato che fare 150 minuti di attività fisica blanda – come una passeggiata da 30 minuti al giorno ad esempio – o 75 minuti di attività intensa – come la corsa o altri allenamenti di tipo aerobico – contribuisca in modo determinante a mantenere il cuore allenato, regolarizzando la circolazione e tenendo a bada la pressione.
Non fumare
Il fumo ha un impatto negativo molto forte sul sistema cardiocircolatorio. Una sola boccata provoca infatti un aumento temporaneo della pressione, mentre un uso costante causa la stabilizzazione del flusso su livelli superiori a quelli base. Ecco perché smettere di fumare è la migliore risposta contro la pressione alta, per combatterla e per prevenirla.
Ridurre l’assunzione di sale
II sale è il nemico numero 1 della circolazione sanguigna: lo iodio, infatti, ostruisce le arterie ed è tra i primi responsabili di ipertensione, ictus e infarti. La soluzione è ridurre l’assunzione di sale, evitando cibi eccessivamente salati, grassi o zuccherosi, in modo da abituare il fisico a una dieta sana, equilibrata e in grado di assicurarci benessere. Ciò non serve solo per combattere la pressione alta, ma per stare bene sotto ogni punto di vista.
Stop ad alcol e caffè
Altri due acclarati nemici della circolazione sanguigna sono l’alcol e il caffè: le bevande alcoliche, infatti, sono responsabili di irregolarità cardiache e causano scompensi a livello cardio-circolatorio. È concesso, anzi consigliabile, bere un bicchiere di vino rosso al giorno, che grazie alla presenza di polifenoli, svolge una funzione benefica per il cuore.
Allo stesso modo, la caffeina causa ipertensione e, specie nei soggetti che bevono alte quantità di caffè, è responsabile di casi di ipertensione molto pericolosi: stop ad alcol e caffè, dunque, se la vostra priorità è tenere a bada la pressione!
LEGGI ANCHE: Come fare abbassare la febbre velocemente e in modo naturale
Bere molto
L’ipertensione può essere causata anche da una scarsa assunzione di liquidi. Può sembrare strano, ma in alcuni casi, quando la pressione sanguigna sale, è sufficiente bere un bicchiere d’acqua: se funziona, vuol dire che il picco è stato causato dalla disidratazione. In generale, bere molta acqua è un’abitudine che dovremmo acquisire tutti, per tantissime ragioni e non solo per motivi legati alla pressione del sangue.