Panettone 2022: i gusti preferiti per il Natale in arrivo
Il panettone, si sa, è uno dei simboli più antichi e riusciti del Natale italiano. Il dolce tipico milanese, nonostante le sue origini radicate nella storia nostrana, si rinnova di anno in anno, regalando ogni volta nuove combinazioni di farciture e creme: ma quali saranno i gusti del panettone più apprezzati del 2022?
LEGGI ANCHE: Storia del panettone: come è nato il pane dolce milanese
Panettone con alcolici
Il trend che emerge con più forza in queste settimane pre-natalizie è sicuramente il panettone con varianti alcoliche, in una serie di alternative in cui la scelta ricade soprattutto su liquori regionali e della tradizione: spazio allora al limoncello, alla strega e al passito, per dare un tono di folklore e un gusto intenso al tipico dolce di Natale.
Panettone salato
Una variante fortemente evocativa e che rompe di netto con le tradizioni è quella del panettone salato, già molto diffuso nelle scorse annate, ma quest’anno pronto a consacrarsi definitivamente: la variante salata si personalizza in mille modi, attraverso l’utilizzo di olive, salumi, formaggio, pomodoro e, nelle versioni più chic, con il tartufo bianco, vero must culinario del Natale 2022.
Panettone agrumi e fondente
Le tendenze generali per il panettone 2022 vanno marcatamente verso sapori accesi e contrasti intensi. Ecco allora una versione per palati forti, nell’associazione di agrumi e cioccolato fondente. I mandarini salgono alla ribalta, per consolidare un trend dalla suggestione sicula, ma vanno forte anche arancia e limone, rigorosamente con crema fondente o gianduia, per stemperare e avvolgere l’acidità dell’agrume.
Panettone senza lattosio
Largo anche alle ricette rispettose delle diversità alimentari: altro trend di grande successo è quello del panettone senza lattosio, concepito per concedere anche agli intolleranti di gustare il tipico pane di Natale. Per sopperire all’assenza della compostezza del latte, il panettone mlk free utilizza l’olio extravergine d’oliva, in una creazione dal sapore particolare, dolce, ma con note di asprezza che i più fini intenditori sapranno certamente apprezzare.
LEGGI ANCHE: Come fare crema pasticcera in casa: alcuni piccoli segreti
Panettone mix di cioccolati
Chiudiamo con una ricetta pensata per i veri golosi: il panettone con mix di cioccolati. D’altronde, perché scegliere quando potete gustare, in un solo morso, crema di cioccolato fondente, al latte e gianduia del Piemonte? Un’idea che saprà conquistare gli amatori del cacao in tutte le sue forme.