Le maglie da calcio più vendute del 2016: domina lo United

Quali sono state le maglie da calcio più vendute del 2016? Ce lo ha rivelato Il Clarin, storico quotidiano di Buenos Aires, che ha stilato la classifica delle divise da calcio più vendute al mondo al termine della stagione 2015-16.

Maglie da calcio più vendute: vince lo United

La sontuosa campagna acquisti condotta nel corso dell’estate è stata la ciliegina sulla torta di una conduzione aziendale che, per il Manchester United, non può che rivelarsi trionfale. A dispetto dei mediocri risultati sul campo, la prima squadra di Manchester si è posizionata al primo posto nella speciale classifica delle maglie da calcio più vendute nel 2016, con oltre 1 milione e 700 mila pezzi acquistati in tutto il mondo. Merito anche degli arrivi in grande stile di Ibrahimovic e Pogba, che hanno permesso un ulteriore scatto a fine stagione.

Il podio: le solite spagnole

Real Madrid e Barcellona sono state le due società che hanno saputo registrare i maggiori introiti e una grossa fetta del fatturato deriva direttamente dal merchandising. La camiseta blanca ha fatto segnare 1 milione e 650 mila divise vendute, staccando gli eterni rivali blaugrana, ‘fermi’ a 1 milione e 278 mila completi.

E le italiane?

Per trovare la prima italiana in graduatoria occorre scendere fino alla nona posizione, dove troviamo la Juventus. La Vecchia Signora, preceduta da Bayern Monaco, Chelsea, Liverpool, Arsenal e Paris Saint Germain, con le sue 542 mila maglie vendute fuori dai confini nazionali, può comunque ritenersi soddisfatta, considerando che ha fatto segnare un +55% delle vendite. Una crescita destinata a perpetrarsi, dato l’eccellente finale di stagione dei ragazzi di Allegri e un possibile calciomercato da protagonista per la stagione 2017-18.

Dobbiamo giungere fino alle posizioni 16 e 17 per trovare, rispettivamente, Milan e Inter, distaccate di poche unità: 200 mila completi commercializzati dai rossoneri contro i 199 mla dei nerazzurri. Nella speciale classifica del Clarin, che arriva fino alla ventesima posizione, non troviamo nessun’altra compagine di casa nostra.

Un mercato polarizzato

Fa impressione scoprire come, nella graduatoria, non compaia nessuna società al di fuori dei confini del Vecchio Continente. Ed è ancora più impressionante se si considera che ad essere rappresentati sono soltanto 6 Paesi: Inghilterra (Manchester United, Chelsea, Liverpool, Arsenal, Manchester City e Tottenham), Spagna (Real Madrid, Barcellona e Atletico Madrid), Germania (Bayern Monaco, Borussia Dortmund e Shalke 04), Francia (Paris Saint Germain, Marsiglia e Lione), Italia (Juventus, Milan e Inter) e Turchia (Galatasaray e Fenerbahce). Di seguito la classifica completa:

  1. Manchester United – 1.700.000
  2. Real Madrid – 1.650.000
  3. Barcellona – 1.278.000
  4. Bayern Monaco – 1.200.000
  5. Chelsea – 899.000
  6. Liverpool – 852.000
  7. Arsenal – 835.000
  8. Paris Saint Germain – 526.000
  9. Juventus – 452.000
  10. Borussia Dortmund – 400.000
  11. Galatasaray – 368.000
  12. Fenerbahce – 365.000
  13. Manchester City – 342.000
  14. Olympique Marsiglia – 335
  15. Tottenham – 268.000
  16. Milan – 200.000
  17. Inter – 199.000
  18. Shalke 04 – 184.000
  19. Olympique Lione – 177.000
  20. Atletico Madrid – 173.000

Lascia un commento