Calciatori che non hanno vinto il Pallone d’Oro: la top 5

Esistono, e sono moltissimi, i grandi calciatori che non hanno vinto il Pallone d’Oro. Perché a volte è anche una questione di fortuna o, se preferite, di casualità. Abbiamo scelto per voi i 5 migliori calciatori che non sono mai riusciti ad aggiudicarsi l’ambitissimo premio.

Importante precisazione: la selezione non tiene conto dei giocatori non europei che hanno giocato nel Vecchio Continente prima del 1994, primo anno in cui la partecipazione al premio è stata aperta anche agli atleti degli altri continenti.

LEGGI ANCHE: I record della Serie A: statistiche su squadre e calciatori

5. Robert Lewandowski

È quasi doveroso aprire questa speciale graduatoria con lui: Robert Lewandowski. Il bomber polacco è, di fatto, il vincitore morale del Pallone d’Oro 2020: peccato, però, che a causa del Covid, la rivista France Football, ideatrice del premio, abbia scelto di non assegnare il riconoscimento nella stagione 2019-2020. Una vera beffa per l’attuale cannoniera del Barcellona, ai tempi al Bayern, che nonostante le 31 marcature in campionato, le 15 in Champions League e la vittoria di quest’ultima, non ha potuto festeggiare un traguardo che avrebbe strameritato e vinto senza rivali.

4. Paolo Maldini

A detta della quasi totalità degli addetti ai lavori, Paolo Maldini è stato il miglior terzino sinistro della storia del calcio. Oltre 25 anni nel Milan, di cui 13 da capitano, arricchiti da un palmares stratosferico che comprende 7 scudetti e 5 Champions League, non sono bastati per permettere al glorioso leader del popolo rossonero di conquistare il premio di miglior giocatore d’Europa.

3. Xavi – Iniesta

Ci prendiamo il lusso di inserire due giocatori al prezzo di uno al terzo posto di questa speciale classifica: e sì, perché Xavi Hernandez e Andreas Iniesta sono stati cervello, piedi e polmoni degli immensi Barcellona e Spagna capaci di dominare incontrastati il calcio mondiale a cavallo tra il 2009 e il 2015: per loro, due Europei e un Mondiale (consecutivi) con la Spagna, a cui si sommano 4 Champions League (5 per Xavi) e un migliaio di presenza totali nei blaugrana, da professori di calcio e interpreti assoluti del tiki taka, capace di cambiare il calcio una volta per tutte. Niente da fare, il duopolio Messi – Ronaldo è stato più forte di ogni altra cosa, persino di questi due alieni del calcio.

2. Ferenc Puskás

Ferenc Puskás è stato uno degli idoli assoluti del grande Real Madrid degli anni ‘50, quello che vinse tutte e 5 le prime edizioni della neonata Coppa dei Campioni. Fu anche il leader tecnico e morale della straordinaria Ungheria di quegli anni, la quale venne sconfitta dalla Germania nella finale dei Mondiali di calcio del 1954. Nonostante 3 Coppe dei Campioni e 156 reti (in 180 partite) con la maglia del Blancos, il bomber di Budapest non ha mai alzato in aria il trofeo coperto di oro.

LEGGI ANCHE: Olimpiadi 2024: quando, dove, cosa sapere

Zlatan Ibrahimović

Checché ne dica il diretto interessato, immaginiamo che la sua carriera sarà costellata di rimpianti, nonostante un percorso da trascinatore di folle e da genio immenso del calcio del XXI secolo: parliamo di Zlatan Ibrahimović, che oltre al Pallone d’Oro ha fallito anche l’appuntamento con la Champions League, mai vinta in carriera. Per lui oltre 500 gol in carriera in giro per il mondo, innumerevoli premi personali, pioggia di denaro e di amore dei tifosi, ma zero palloni d’oro.

Lascia un commento