Ritiro Federer: ripercorriamo la storia di una leggenda

Il re ha abdicato: dopo circa 24 anni di carriera ai massimi livelli, Roger Federer ha detto addio. Lo scorso 23 settembre, il campionissimo svizzero ha salutato in un modo straordinariamente simbolico ed evocativo, giocando in doppio insieme al suo rivale-amico di mille battaglie Rafael Nadal in un match della Laver Cup. Vogliamo dunque omaggiare uno degli atleti più iconici dell’intero XXI secolo ripercorrendo la sua storia leggendaria.

LEGGI ANCHE: Mondiali Qatar 2022: date inizio e fine, info e calendario

La storia di Roger Federer: gli esordi

Roger Federer esordisce tra i professionisti del circuito ATP nel luglio del 1998, quando non ha ancora compiuto 17 anni: nella partita d’esordio, una gara dello Swiss OPEN Gstaad, affronta, perdendo (6-4, 6-4) l’argentino Lucas Arnold Ker. L’anno dopo si aggiudica il suo primo torneo di categoria ATP, trionfando appena 18enne al Challenger di Brest. I suoi primi anni tra i professionisti non portano successi eclatanti, ma tanti diversi piazzamenti che gli permettono di consacrarsi come astro nascente del tennis mondiale.

I primi grandi trionfi

All’inizio del 2003, Roger Federer è un campioncino che lotta per affermarsi definitivamente tra i grandissimi. Nel frattempo ha ottenuto vittorie minori e tanti buoni piazzamenti, ma non è ancora riuscito a siglare il suo primo acuto in un torneo di primo livello. La svolta giunge a Wimbledon, dove il futuro Re Roger sigla la sua prima affermazione in un torneo dello Slam battendo in finale Mark Philippoussis. La stagione si chiude con un altro successo importante e uno ‘scalpo’ prestigiosissimo, quello di Andrè Agassi, sconfitto in finale del Tennis Master Cup di Houston.

La parabola crescente del re

Da lì in avanti, Roger Federer diventerà il cannibale del tennis che abbiamo imparato ad amare: il suo gioco tecnico, potente e imprevedibile lo rendono un atleta amatissimo da tutti; non solo, l’astro svizzero inizia a scrivere nuove pagine di storia imponendo uno stile di gioco unico, contraddistinto da eleganza, precisione e forza, a discapito di un fisico non particolarmente poderoso (185 centimetri per 85 chili).

Nel 2004 vince il suo primo Australian Open, il primo US Open e per la seconda volta di fila a Wimbledon (proseguendo una striscia di 5 vittorie consecutive che si interromperà solo nel 2008. Dovrà però attendere il 2009 per vincere finalmente l’ultimo slam rimasto, il Roland Garros di Parigi.

LEGGI ANCHE: I record della Serie A: statistiche su squadre e calciatori

L’impressionante palmares di Re Roger Federer

In tutta la sua carriera, Roger Federer ha vinto tutto ciò che potesse vincere. Nello specifico:

  • Wimbledon: 8 vittorie
  • Roland Garros: 1 vittoria
  • US Open: 5 vittorie (consecutive)
  • Australian Open: 6 vittorie
  • Oro Olimpico: uno, nel 2008
  • Una Coppa Davis
  • 3 Laver Cup
  • 3 Hopman Cup

Con 20 slam vinti, Roger Federer è al terzo posto di questa speciale classifica, superato solo negli ultimissimi anni da Rafa Nadal (22) e da Novak Djokovic (21).

Lascia un commento