Giochi da tavolo più diffusi in Italia: ecco la top 5

Quali sono i giochi da tavolo più diffusi in Italia? Per rispondere a questa domanda, abbiamo analizzato i flussi di mercato e raccolto i dati relativi al mercato dei giochi di società più apprezzati dagli abitanti del Belpaese. Ecco la classifica dei 5 giochi preferiti dagli italiani!

LEGGI ANCHE: Le 5 Serie Tv più belle di sempre: le scelte dagli utenti

5. Taboo

Nella lista qui presente, Taboo è l’unico gioco che si disputa in squadre e non in solitaria. Scopo del gioco è fare indovinare ai propri compagni quante più parole possibili entro lo scadere del tempo indicato da una clessidra. La difficoltà sta nel fatto che alcune parole non possono essere utilizzate (da qui il nome “taboo”), pena la perdita di punti.

4. Cluedo

Lanciato in Inghilterra nel 1948, Cluedo è il gioco da tavolo più amato dagli appassionati di gialli. Come molti sapranno, il gioco ricrea un contesto tipico delle ambientazioni di indagine, ovvero una villa all’interno del quale si consuma un omicidio. Compito dei giocatori è quello, non solo di indovinare chi è stato l’assassino, ma anche di scoprire quale arma ha utilizzato e in quale stanza si è svolta l’uccisione.

3. Scarabeo

Scarabeo è un gioco da tavolo amatissimo da chi, negli svaghi di gruppo, ricerca anche un intento didattico e stimoli di riflessione. Per chi non lo sapesse, il gioco consiste nell’estrarre delle lettere da un sacchetto e di disporle sul tavolo da gioco in modo da creare parole di senso compiuto: uno svago famosissimo che appare anche nella seconda puntata in assoluto dei Simpson!

2. RisiKo!

La piazza d’onore spetta al gioco di strategia bellica più famoso al mondo: parliamo ovviamente del RisiKo!, giunto in Italia per la prima volta nel 1968 con il nome di Risk. Negli anni ‘70 il gioco ha modificato alcune regole e la mappa del mondo, cambiando anche il nome in Risiko. Una cosa, però, non è mai cambiata: l’apprezzamento degli appassionati che, ormai da oltre 50 anni, tramandano il gioco di generazione in generazione.

LEGGI ANCHE: Attori più pagati al mondo 2022: ecco i ricconi di Hollywood

1. Monopoly

Signore e Signori, la vera star dei giochi da tavolo è sempre la stessa: Monopoly. Dopo oltre un secolo – la prima versione nasce in Inghilterra all’inizio del ‘900 – il gioco che simbolizza il capitalismo occidentale diverte ancora allo stesso modo. Uno svago che, tra Parco della Vittoria e “vai in carcere senza passare dal via”, è entrato anche nelle consuetudini linguistiche. Solo una perplessità resta in riferimento a questo passatempo: qualcuno è mai riuscito a iniziare e concludere una partita intera?

Lascia un commento