Risiko tascabile da viaggio: le regole del risiko pocket
Il Risiko tascabile da viaggio è la versione pocket del classico gioco da tavolo di strategia bellica. “Pocket” in quanto più piccola rispetto alla versione base del gioco e più pratica e comoda da portare con sé durante le vacanze. Nel famosissimo gioco di strategia i partecipanti sono chiamati a difendere e conquistare i territori dei vari continenti tramite specifiche e studiate tattiche di combattimento utili al perseguimento del proprio obiettivo. Un gioco unico ed inimitabile, alla portata di tutti coloro che amano le sfide.
Regole Risiko Pocket
Le regole del Risiko Pocket sono pressoché le stesse della versione base, l’unica differenza consiste nel numero di partecipanti, che sono un massimo di 4 nella versione tascabile.
Ogni giocatore riceve 30 carri armati, 11 carte territorio e 1 carta obiettivo. A seconda dell’obiettivo occorso, i giocatori posizionano strategicamente i propri carri armati sui vari territori che rappresentano i vari stati del mondo. Una volta posizionate le armate, la partita entra nel vivo. Ad ogni turno potrete decidere se attaccare un territorio confinante, effettuare uno spostamento strategico o più semplicemente passare il turno.
Ogni qual volta si conquista uno stato, il giocatore ha il diritto di pescare una carta territorio, per un massimo di una a turno. Le carte territorio sono utili per poter effettuare una combo e poter conquistare ulteriori carri armati bonus. Ad ogni turno, vengono assegnati ai giocatori tante armate quanti sono i territori in suo possesso divisi per tre e arrotondando per difetto. Si attacca con i dadi rossi e si risponde con i dadi blu.
Ogni giocatore ha l’obbligo di lasciare almeno un carro armato di presidio sul territorio da dove attacca, al contrario della difesa che può benissimo rispondere con tutti i suoi rinforzi. Il giocatore attaccante, così come il difensore, è chiamato a tirare un numero di dadi in base alla presenza dei carri armati sul territorio da cui si attacca: se, ad esempio, sul territorio sono presenti 4 armate, l’attaccante potrà utilizzare tutti e 3 i dadi in dotazione; se, invece, l’attaccante possiede 3 armate, potrà attaccare con un massimo di due dadi (3-1).
Non si sommano i punteggi dei dadi bensì si confrontano i dadi in ordine di grandezza. Il fine di ogni attacco è di eliminare le armate nemiche presenti sui territori limitrofi, impossessandosi dei territori avversari. Nel momento in cui uno dei partecipanti raggiunge l’obiettivo indicato sulla propria carta segreta, proclama “Risiko” e si chiude la partita.
Risiko Pocket: materiale di gioco
Il gioco è composto da un tabellone di 36×54 cm,una rappresentazione stilizzata del mondo divisa in sei continenti, ulteriormente ripartiti in 42 territori.
Le carte (5×8 cm) sono divise in 44 carte territorio, 2 jolly e 10 carte obiettivo.
I dadi presenti nella confezione sono 6, 3 rossi per l’attacco e 3 blu per la difesa. Ogni giocatore avrà a disposizione 75 carri armati e 5 bandierine a testa di colore nero, rosso, giallo e blu, per un totale di 320 rinforzi.